Il verzellino vive bene in voliere grandi, di almeno 80 cm di lunghezza. È importante, infatti, che la gabbia sia lunga e non alta, soprattutto per la riproduzione, in modo che il maschio non infastidisca la femmina. I verzellini possono vivere anche con uccelli di altre specie affini, tranne che nel periodo della riproduzione, in cui sarebbe bene separarli dagli altri, se ne avete.
A parte ciò, sappiate che potete tenere la gabbia sia al chiuso che all'aperto: qualora optiate per la seconda possibilità, abbiate però la cura di porre la gabbia in un luogo riparato dal freddo e dal vento. Il verzellino, infatti, come anticipato, è una specie molto delicata, che tende ad ammalarsi facilmente, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e gastroenteriche. In autunno e in inverno, invece, è consigliabile tenerlo al chiuso.
Inoltre, è necessario che giornalmente puliate bene la gabbia, o almeno che rimuoviate i resti di cibo non consumati, proprio in virtù di quanto detto prima, e cioè che si tratta di una specie delicata.