Sapere cosa mangia il coniglio è molto importante per mantenerlo in buona salute. È un animale erbivoro che non va trattato come un cane o un gatto.
Evitate le crocchette ed i cibi in scatola che si trovano al supermercato e preferite prodotti naturali.
Se vivesse allo stato selvatico, il coniglio mangerebbe erba di prato e fieno. In virtù di ciò, dovremmo procurare al nostro coniglio domestico dell'erbetta, che però non sia trattata con prodotti chimici e diserbanti, come pure il fieno. Questo in particolare può essere consumato senza limiti. Oltre a questo, potreste aggiungere del pellet timothy, costituito da fieno, ma il fieno vero e proprio è preferibile. Se il coniglio non ha ancora raggiunto i 7 mesi, invece, dategli dell'erba medica. Oltre a ciò, può andar bene anche della verdura, per esempio la lattuga, il basilico, i broccoli. Contrariamente alla credenza comune, invece, limitatevi nel fargli mangiare le carote, in quanto troppo zuccherine per lui.
Potete proporre al vostro amico anche della frutta: ne andrà ghiotto. Tuttavia, a differenza del fieno, la frutta dovrà essere somministrata in quantità moderate, come le carote, perché troppo ricca di zuccheri, che a lungo andare, nuoceranno alla sua salute. Ne consegue che dovete tassativamente evitare di somministrargli tutto ciò che è dolce, vale a dire cioccolato, biscotti, brioches, quindi dolci in generale, ma anche pane, pasta e cereali.