Maschio e femmina si distinguono in base alla forma della papilla genitale. Questa piccola escrescenza, presente a ridosso della zona anale, assume forme diverse in base al sesso del pesce. Nel maschio, la papilla è filiforme ed assottigliata, simile a una piccola spina. Nella femmina invece assume una forma più tozza, a tronco di cono, poiché accoglie l'ovidotto cilindrico. Il dimorfismo sessuale non è particolarmente accentuato, date le dimensioni minuscole della papilla, e si può pervenire ad un riconoscimento certo del sesso solo in esemplari abbastanza grandi (almeno 7-8 mesi di vita).