Le tartarughe di terra, contrariamente alle apparenze, hanno uno stile di vita molto attivo, desiderano un?area ampia e varia dove possono essere libere di muoversi, esplorare, nutrirsi, cacciare e scavare.
Dotate di artigli, sono eccellenti arrampicatori, questo rende necessario una buona recinzione dello spazio prescelto.
La rete deve esser abbastanza alta per impedire che possa superarla arrampicandosi e sufficientemente interrata per inibire le fughe sotterranee. Soprattutto se gli esemplari sono piccoli, dobbiamo pensare anche anche a una copertura del recinto, per evitare attacchi da parte di rapaci e altri predatori pericolosi.
È fondamentale che abbia sempre un'area soleggiata. Il sole è indispensabile per la sintesi della vitamina D e quindi per fissare il Calcio necessario alla crescita. Sarebbe preferibile avere almeno 10 mq per esemplare, va benissimo la nostra vegetazione mediterranea, ma possiamo articolare il territorio aggiungendo anche aree sabbiose, sassi e rocce dove possa arrampicarsi. Allo stesso modo è utile anche che ci sia sempre una zona ombreggiata dove possa trovar refrigerio.