Innanzitutto, occorre sapere che gli struzzi possono vivere fino a 70 anni e riprodursi per circa 40 anni. Ogni femmina depone dalle 30 alle 90 uova all'anno, che producono una media di 20-40 pulcini. La carne di struzzo è molto richiesta, sia per il suo ottimo sapore, sia per il basso contenuto di grassi e colesterolo. Le grandi uova sono utilizzate perché contengono poco colesterolo e sono molto adatte per la preparazione della pasta artigianale. La pelle è una tra le più pregiate di tutto il mondo animale e viene purtroppo utilizzata per la produzione di borse, scarpe e cinture. Uno struzzo poi è particolarmente redditizio in quanto si utilizza praticamente tutto l'animale, con pochissimi scarti.