DonnaModerna

Come allevare uno struzzo

Tramite: O2O 26/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La prima cosa che dobbiamo sapere ed anche ricordare è che lo struzzo è il più grande di tutte le specie di uccelli, raggiungendo altezze talvolta superiori ai 2 metri; un maschio adulto può arrivare fino a 2,4 metri di altezza e può pesare più di 100 kg. Gli struzzi sono uccelli incapaci di volare a causa della loro grande dimensione corporea e delle ali ridotte, ma le loro gambe forti gli consentono di correre ad una velocità fino a 70 km/h, con dei passi che possono arrivare fino a 8 metri. Gli allevamenti di struzzi sono in grande crescita e rappresenta un'attività che può portare molti vantaggi. Vediamo allora come allevare uno struzzo.

26

Occorrente

  • struzzo
  • conoscenza di base
  • passione per gli animali
36

Un animale redditizio

Innanzitutto, occorre sapere che gli struzzi possono vivere fino a 70 anni e riprodursi per circa 40 anni. Ogni femmina depone dalle 30 alle 90 uova all'anno, che producono una media di 20-40 pulcini. La carne di struzzo è molto richiesta, sia per il suo ottimo sapore, sia per il basso contenuto di grassi e colesterolo. Le grandi uova sono utilizzate perché contengono poco colesterolo e sono molto adatte per la preparazione della pasta artigianale. La pelle è una tra le più pregiate di tutto il mondo animale e viene purtroppo utilizzata per la produzione di borse, scarpe e cinture. Uno struzzo poi è particolarmente redditizio in quanto si utilizza praticamente tutto l'animale, con pochissimi scarti.

46

L'alimentazione

Nel terreno lo struzzo troverà da solo tutto il necessario per la sua alimentazione, ma è opportuno integrare la sua dieta con del fieno e con un po' di erba medica, soprattutto durante l'inverno. In caso di macellazione l'animale non deve superare l'anno di età, in quanto la carne poi si indurisce, mentre l'età riproduttiva dello struzzo comincia intorno ai 30 mesi. Per quanto riguarda le autorizzazioni, la procedura è del tutto simile a quella degli allevamenti di altri animali.

Continua la lettura
56

La struttura

Allevare uno struzzo è molto semplice: occorre un terreno grande e molto soleggiato con una buona disponibilità di acqua potabile, in quanto lo struzzo ama molto correre e stare al sole. Il costo di uno struzzo è di circa 2000 euro e in caso di allevamento, conviene prendere gli esemplari di sesso femminile, sia per accrescere in breve tempo il numero di struzzi posseduti, sia perché queste producono numerose uova. Il terreno deve essere recintato e la recinzione deve superare i due metri, vista la grande capacità di salto dell'animale; inoltre sarebbero opportune delle tettoie sotto le quali gli animali si possono riparare in caso di pioggia.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Allevar euno struzzo è per molti, del tutto utile ed anche molto efficace.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Volatili

Come allevare un gufo

Adottare un animale è un atto di immensa gioia. La maggior parte di noi infatti ospita in casa un piccolo amico. I cani e i gatti sono sicuramente quelli più comuni. Ma tantissime persone si occupano quotidianamente anche di animali meno convenzionali,...
Volatili

Come allevare i pavoni

Se avete intenzione di allestire nel vostro giardino un sorta di pollaio, potete approfittarne per allevare i pavoni. Si tratta infatti di animali che hanno bisogno di uno spazio minimo per poter crescere sani, e soprattutto sviluppare un piumaggio bello...
Volatili

Come allevare un fagiano

Il fagiano appartiene alla famiglia delle Phasianidae. Molto diffuso sul territorio nazionale è in realtà originario dell'Asia. Esistono tante specie, ciascuna con caratteristiche diverse. In generale, però, il fagiano si presenta con un corpo slanciato,...
Volatili

Come allevare i canarini da canto

Svegliarsi il mattino al canto degli uccelli mette decisamente di buon umore. Chi ama prendersi cura di questi piccoli animali è sempre più convinto d'intraprendere l'ambizioso cammino di allevare dei canarini. Apparentemente tutti i canarini emettono...
Volatili

Come allevare i cardellini

La casa rappresenta un luogo dove sentirsi a proprio agio. Quindi ogni soggetto decide di intraprendere i propri hobby. Come ad esempio per coloro che possiedono un giardino, possono dedicarsi al giardinaggio, e creare così delle aiuole con dentro vari...
Volatili

Come allevare i colombi

Allevare i colombi è stato per moltissimo tempo un hobby molto diffuso. Sono animali meravigliosi che in passato popolavano le voliere nelle nostre campagne e giravano liberi in città. Per tanti motivi, come l'inquinamento e l'ascesa dei piccioni e dei...
Volatili

Come allevare i calopsite

I calopsite sono graziosi pappagallini appartenenti alla famiglia dei cacatua. Socievoli e colorati, allietano le giornate con il loro canto. Di piccole dimensioni (raramente superano i 30 cm) e con un piumaggio tra le tonalità del grigio, giallo e bianco,...
Volatili

Come allevare i fringuelli

Il fringuello è un uccellino molto grazioso che trova nel nostro paese, un ambiente ideale per vivere e nidificare. Lo si trova solitamente nei boschi, nei frutteti e in ogni spazio verde. In inverno frequenta spesso i parchi delle città dove trova cibo...