Al giorno di oggi sta tornando la cultura dell'Orto, proprio come il secolo scorso: ognuno coltivava il proprio cibo.
Infatti, in molti stanno tornando a ricordare che possedere un proprio orto è la soluzione migliore per poter essere sicuri di avere sempre a disposizione prodotti freschi e di qualità da mangiare e cucinare: sapere con certezza cosa esattamente mangiamo e come vengono coltivati i prodotti che mettiamo sulle nostre tavole è davvero importante.
Inoltre, si sta diffondendo l'uso dell'Orto come una vera e propria terapia: infatti, la soddisfazione di seminare dei piccoli semi, vedere una pianta crescere, accudirla ed avere tra le mani i suoi frutti, giova al nostro umore, sempre così ballerino per via dello stress.
Se anche voi avete scelto di costruire il vostro orto, sicuramente vi ritrovate dinanzi ad alcuni problemi.
Ogni mattina il terreno è in subbuglio, e sembra che ci sia stata una tempesta durante la notte?
Oppure i semi che avete da poco piantato sono spariti nel nulla?
Ancora, gli alberi da frutto disseccano uno dopo l'altro?
Succede tutto questo quando il nostro terreno è assalito dalle arvicole.
Le arvicole sono roditori appartenenti alla stessa famiglia dei criceti, ma non altrettanto affettuose. Questi topini non molto simpatici, sono eccellenti scavatori, formano gallerie sotterranee ben collegate dalle quali escono sia di giorno che di notte. Essendo erbivori si nutrono di vegetazione e radici, e nei periodi difficili (estati secche e inverni duri) attaccano gli alberi da frutto decorticando le radici fino a farli disseccare.
Eppure non sono così difficili da allontanare: seguendo questa guida, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi aiuteranno certamente a scoprire come allontanare le arvicole.