Quando si ha una tartaruga di terra si ha l'obbligo, in termini di legge, di denunciarne la presenza. Qualora fosse già presente in un determinato habitat, ad esempio il nostro giardino, dobbiamo comunque denunciarne il ritrovamento alle autorità competenti. Riuscire a capire l'età della tartaruga potrebbe soddisfare una nostra semplice curiosità. Il metodo migliore per calcolare l'età di una tartaruga di terra, è quello di osservare le linee di accrescimento formate sugli scuti del carapace. Teniamo presente che ogni riga rappresenta all'incirca un anno di vita della tartaruga. Queste righe si formano in determinati momenti della loro vita, cioè durante il letargo e la fase di risveglio dallo stesso. Ma se questi animali si tengono in cattività, non sempre è necessario per loro andare in letargo. Per cui l'operazione di conteggio delle righe di accrescimento per conoscerne l'età, non è molto attendibile in questi termini.