Generalmente il coniglio è un animale che si adatta benissimo a vivere in casa, pur mantenendo il comportamento del coniglio selvatico. La cosa da non fare mai è chiuderlo in gabbia. Apprezza molto le comodità di una casa e socializza con tutta la famiglia. Come membro della famiglia, desidera comunicare con noi e, dobbiamo capire cosa ci vuole dire. Se un coniglio ha paura, si irrigidisce e, tiene gli occhi spalancati, le orecchie abbassate. In questo modo cerca di rendersi meno visibile. Quando invece sbatte le gambe posteriori, probabilmente ha percepito un pericolo e, sta cercando di avvisarci. Il momento in cui sta dritto sulle gambe posteriori, vuol dire che è attratto da qualcosa. Se vogliamo adottare un coniglio e saperne di più su di lui e soprattutto capire il suo comportamento seguiamo i passi di questa guida. Vediamo insieme come fare.