Il cane comunica anche con il corpo; infatti, la sua postura dà dei segnali. Se vuole comunicare la sua superiorità gerarchica ha le orecchie dritte in avanti, la coda ad angolo retto ed il corpo rigido e fiero. Se invece assume una postura sottomessa ha le orecchie abbassate all'indietro, la coda tra le gambe, lo sguardo sfuggente, il posteriore abbassato e si muove quasi strisciando. Quando vuole giocare il cane ha il posteriore il alto e le zampe anteriori abbassate. Infine, lo scodinzolare non necessariamente esprime felicità e gioia. In questo modo il cane esprime la sua emozione che può essere sia positiva che negativa.