Le famiglie di vermi che più facilmente infestano i nostri cani sono: Ascaridi, Cestodi, Ancylostomi e dei Tricocefali. Ognuna si contraddistingue per dei sintomi particolari e per un diverso trattamento. Gli Ascaridi, sono i più diffusi e parassitano prima o poi quasi tutti i cani, perché trasmessi dalla madre attraverso la placenta oppure dopo la nascita con l'allattamento. I Tricocefali possono essere assunti leccando il terreno o tramite feci infette. Solo infestazioni massive diventano pericolose, in quanto questi parassiti si nutrono di sangue, quindi determinerebbero uno stato di anemia. I Cestodi, più conosciuti come tenie, possono contrarli mangiando animali parassitati o ingerendo una pulce. La loro presenza è individuabile perché si spezzettano e diventano visibili nelle feci come "chicchi di riso".Gli Ancylostomi, possono portare, se non trattati adeguatamente, alla morte dell'animale. Non potendo essere visti ad occhio nudo, si rende necessario raccogliere un campione di feci, che potrà essere analizzato da un veterinario. Quello che si osserva nel cane è la presenza di tracce di sangue nelle feci ed un calo di peso.