Uno dei segnali più evidenti è l'abbattimento o affaticamento, ossia la mancanza di vitalità, il cane cerca un posto sicuro in cui nessuno lo disturbi. Sembrerà un sintomo abbastanza generico, ma se non si tratta di un cane anziano o di uno che è stato sottoposto ad una sessione di sport particolarmente stancante, si tratta di un sintomo da non sottovalutare. Solitamente il posto ritenuto più sicuro è la cuccia, dove trova riparo da possibili disturbi che possano infastidirlo oppure andare ad aggravare il suo stato di malessere. Evita quindi il contatto fisico, schiva gli altri componenti della famiglia, ed in particolari situazioni di stress o malessere può risultare nervoso ed aggressivo (non è improvvisamente impazzito, ma ha molto dolore). Spesso, inoltre, gira lo sguardo (che è più triste e spento) o tutto il corpo verso il muro, scansando il vostro richiamo di attenzione (come fa l'essere umano quando è in castigo). Per cui se rientrando in casa il vostro cucciolo non vi viene a salutare, come fa di solito, non è arrabbiato con voi perché è rimasto a casa, ma significa che c'è qualcosa che non va nella sua salute.