Un'altra cosa da valutare per sapere se il vostro gatto ha fame è la lunghezza di ogni pianto. Più affamato sarà, tanto più persistente risulteranno le sue grida. Ogni pianto sarà relativamente lungo, quasi come se l'animale stesse piangendo. Questa è una distinzione importante. Le grida acute infatti non sempre sono un segno di fame se si manifestano solo a brevi raffiche e senza alcun modello di regolarità. Prestare quindi attenzione al movimento del gatto, in modo da capire che si tratta effettivamente di fame e non di malessere fisico. Per essere certi, seguitelo e vedrete che se di fame si tratta, scoprirete che stava cercando di guidarvi direttamente verso la ciotola del cibo.