DonnaModerna

Come capire se il tuo cane ha problemi di stitichezza

Tramite: O2O 15/09/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

La stitichezza canina ha le stesse caratteristiche di quella dell'essere umano, in quanto si verifica quando il cane presenta difficoltà ad espellere normalmente le feci del suo corpo. Per identificare il problema e sapere se l'animale ne soffre, devi prestare particolare attenzione al suo comportamento al momento della defecazione. In generale, la causa più comune è di solito una dieta inadeguata o povera di fibre; ma questa non è l'unica causa: ci sono altri fattori che possono generare o peggiorare tale condizione. Di seguito vedremo come capire se il tuo cane ha problemi di stitichezza.

27

Occorrente

  • Lettiera per cani
37

Il comportamento

Uno dei principali sintomi di stitichezza nei cani è la difficoltà a defecare: osserva dunque attentamente se fido impiega più tempo ad espellere le feci. In alcuni casi, è possibile che il cane inizi a dondolare da un lato all'altro.
Quando è stata l'ultima volta che il tuo cane ha defecato? Questa domanda è la chiave per sapere se soffre o meno di stitichezza. I cani di solito espellono le feci dopo aver mangiato, quindi lo fanno almeno una volta al giorno. Se non controlli i suoi pasti quotidiani, inizia a farlo per capire se defechi o meno. Se dopo 24 ore dopo aver mangiato il tuo cane non ha ancora espulso le feci, dovresti portarlo dal veterinario per iniziare un trattamento, poiché probabilmente è stitico.

47

Le feci

Quando un cane è stitico, le sue feci sono più consistenti, molto dure e possono persino acquisire un aspetto più grigiastro. Se il motivo della stitichezza è dovuto all'assunzione di qualsiasi oggetto estraneo o ad una porzione cibo avariato, il colore delle feci potrebbe assumere una tonalità verdastra; tuttavia, il colore potrebbe variare e dipenderà dal prodotto scarsamente digerito.

Continua la lettura
57

Il dolore

Nei casi più estremi, il cane può soffrire di dolori addominali non espellendo correttamente le feci. In tal caso, il cane rimarrà bloccato tutto il tempo, soprattutto quando cerca di defecare; in particolare, potrebbe essere apatico e persino perdere l'appetito. Inoltre, è probabile che non mostri entusiasmo per il gioco o l'esecuzione di attività fisiche; questo è uno dei sintomi più comuni della stitichezza canina.

67

Il pianto

Infine, a causa del dolore e delle difficoltà nell'espellere le feci in modo normale, il cane può emettere un lieve pianto, sia durante la defecazione che quando avverte dolore all'addome. Se il tuo cane presenta uno di questi sintomi, non esitare ad andare dal veterinario per farlo esaminare per determinare se è stitico e qual è la causa.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come farsi capire dal cane

In questa guida vi spiego come farvi capire dal vostro cane. Essi variano molto in aspetto fisico e carattere, ma presentano stili di comunicazione simili. A differenza di altri animali domestici, i cani si prodigano per cercare di stabilire un contatto...
Cani

Come capire se il cane deve fare i bisogni

Un cane è un compagno di vita meraviglioso. Riempie le giornate di affetto e di allegria. Ogni animale ha il suo carattere e le sue abitudini. Se non si ha esperienza di convivenza con questo amico speciale, occorre ricordare che i primi tempi serviranno...
Cani

Come capire se il cane ha la febbre

Tra tutti gli animali, il cane rappresenta il "migliore amico dell'uomo". Sono animali dal carattere allegro e vivace. Il loro temperamento è un vero toccasana per la nostra vita; essi, infatti, sono capaci di distrarre le nostre menti dalla vita frenetica...
Cani

10 comportamenti che ti fanno capire se il cane ti ama

Il cane è il migliore amico dell'uomo. Egli ama spropositatamente il suo padrone e per lui è disposto a sacrificare anche la propria vita. E questo senza chiedere nulla in cambio. Il cane manifesta il suo affetto in tantissimi modi diversi. In questa...
Cani

Come capire se un cane è diabetico

Il diabete è un disordine ormonale che rende difficile digerire correttamente lo zucchero. Un cane diabetico non produce abbastanza insulina oppure non può utilizzare correttamente quella prodotta dal suo pancreas. Quando ciò accade, lo zucchero non può...
Cani

Come capire se il cane ha i vermi

L'istinto del cane ad annusare, leccare e magiare qualsiasi cosa trovi a terra lo espone al rischio di infestazioni parassitarie. La maggior parte vengono trasmessi per via orale tramite ingestione di pulci, altri si possono trovare sotto forma di larve...
Cani

Come capire se il cane sta male

"Gli manca solo la parola" è una frase che diciamo molto spesso quando ci riferiamo al nostro migliore amico a quattro zampe, il nostro cane. Solitamente si dice in momenti di allegria, ma anche quando sta male, il nostro amico a quattro zampe riesce...
Cani

Come capire se il cane ha un'allergia alimentare

Proprio come noi esseri umani, anche i cani possono sviluppare, ad ogni età, delle allergie o delle intolleranze alimentari, di gravità maggiore o minore a seconda di tante varianti, che spesso purtroppo non dipendono da noi. Anche se spesso queste allergie...