Uno dei maggiori errori che si commettono quando si decide di prendere in casa un criceto, è quello di pensare che la sua presenza in casa, non richieda molto attenzioni. Se infatti da un lato paragonandolo ad un gatto o ad un cane, richiede meno impegni, dall'altro è importante ricordare che si tratta di un essere vivente che come tale, per essere felice necessita di molte attenzioni. Un criceto amato, coccolato ed in piena salute, sarà certamente felice! Riconoscere questo stato di benessere è semplice, basta osservare i suoi atteggiamenti. Un criceto felice, si lascia accarezzare da chi si prende costantemente cura di di lui, lo riconosce dall?odore e progressivamente ne acquisisce fiducia; mangerà tranquillamente, giocherà con i giochi che avremmo messo a sua disposizione all?interno della sua gabbietta ed alternerà fasi di riposo ad altre d?attività. All?interno della sua casetta, annuserà e girerà tranquillo. Un criceto felice, quindi anche sano, conserverà il pelo lucido e risulterà privo di qualsiasi forma di alterazione visiva.