Innanzitutto, come abbiamo già accennato, i cani sono animali che amano la compagnia degli altri (come si può notare, sono molto giocherelloni). Se avete la possibilità di avere più di un cane in casa o anche un gatto (in ogni caso, un animale che sia abbastanza attivo o vispo), adottare un compagno per il vostro animale domestico può trasformarsi in un'esperienza positiva e soddisfacente per l'intera famiglia. Tenete conto, però, che un secondo animale domestico non può in alcun modo sostituire l'interazione e l'attenzione del padrone. Un altro animale domestico richiede il vostro tempo, l'amore e un addestramento adeguato, per renderlo socievole e ben educato con tutta la famiglia, oltre che bisogna tener conto che debbano avere più o meno la stessa età. Sarebbe opportuno prima verificare se questo sia necessario portando il vostro cane in un canile o in un asilo per cani alcuni giorni a settimana e, quando vi recate al parco, fate attenzione al suo comportamento nei confronti degli altri animali: se si mostra socievole e propenso al gioco, allora ha bisogno della compagnia di un suo simile; al contrario, se ringhia o si nasconde, preferisce stare da solo.