La maggior parte dei graziosissimi, tenerissimi conigli nasconde un segreto ben custodito: il proprio sesso. Vale anche per le specie nane, le più diffuse come pets. Il motivo è che questo animale non presenta un marcato dimorfismo sessuale. Il termine indica le notevoli differenze esteriori che, in una razza, permettono di distinguere maschio e femmina. Si tratta di una caratteristica presente nell'uomo, per esempio, e già esistente in epoca preistorica. Anche il celeberrimo Tirannosauro rex ne era... Afflitto, essendo un 10-20% più piccolo della sua signora, alla faccia dei maschilisti. L'evoluzione del coniglio invece ha fatto a meno del dimorfismo sessuale, e ora come si fa? La domanda non è affatto oziosa. Il dolce roditore è noto per la sua prolificità. Se si decide di adottarne un paio è indispensabile saperne il sesso. Hai questo problema anche tu? Leggi oltre, imparerai come capire se un coniglio è maschio o femmina.