DonnaModerna

Come capire se un gatto si sente solo

Tramite: O2O 19/09/2019
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Avere in casa un piccolo amico peloso da accudire ed amare, come un adorabile gatto, è sempre una buona idea. Oltretutto, tenere un animale domestico in un appartamento e trattandolo con le dovute cure e le necessarie attenzioni, può essere una buona soluzione per chi si sente solo e ha bisogno di una tenera compagnia giorno e notte.
Sebbene molte persone pensino che i gatti siano degli esseri solitari, la verità è che questo felino è in grado di creare uno stretto legame con gli essere umani e godere della loro compagnia. Molto spesso, infatti, accade che sia proprio il gatto a soffrire la solitudine all'interno di una casa troppo vuota e silenziosa, i cui padroni sono soliti rimanere fuori per parecchie ore. Ecco allora una guida grazie alla quale è possibile capire se effettivamente un gatto si sente solo e come fare per renderlo più felice.

26

Occorrente

  • Giocattoli per il gatto
36

Controllare il suo comportamento quando è solo

Il gatto è un animale particolarmente indipendente, autonomo ed amante della tranquillità e del riposo. Al tempo stesso, però, questo felino è anche un animale molto socievole ed ama trascorrere il suo tempo in compagnia di amici e compagni di gioco, siano essi animali che esseri umani. Per questo motivo, un gatto in appartamento rischia di avvertire intensamente la solitudine se viene spesso lasciato solo in casa, senza un padrone che possa prendersene cura con costanza. Per scoprirlo, l'ideale sarebbe osservare il suo comportamento quando è solo, magari spiandolo da una finestra o installando un videocamera in casa.Tuttavia, non tutti i gatti sono uguali: alcuni meglio resistono alle comuni ore di solitudine in una casa quando gli adulti sono al lavoro e i bambini a scuola, altri invece trascorrono quelle ore solitarie per dormire sonni tranquilli, divertirsi con gli oggetti che amano e nutrirsi e curarsi ogni volta che lo desiderano.

46

Ascoltare il miagolio

Il gatto che si sente solo, generalmente, tende a manifestare la propria solitudine ed il proprio malessere miagolando spesso, seguendo il proprio padrone con insistenza tra una stanza e l'altra. Quando il gatto domestico si dimostra fin troppo legato al suo padrone, è probabile che stia cercando disperatamente di attirare la sua attenzione, in modo che il suo amico umano possa giocare con lui, coccolarlo e stargli vicino.
Per invertire questa situazione è possibile scegliere tra due opzioni: l'adozione di un altro gatto o dotare la casa di giochi in modo che possa divertirsi anche quando è solo. La prima opzione va valutata con attenzione, specialmente con gatti adulti o territoriali.

Continua la lettura
56

Osservare le sue emozioni

Infine, è possibile capire che il gatto domestico si sente solo anche quando si ha l'occasione di notare un suo comportamento improvvisamente ed inspiegabilmente aggressivo, distaccato o pauroso. Se il gatto domestico inizia, ad esempio, a nascondersi spesso sotto i mobili per lunghe ore, a graffiare senza motivo le mani ed i piedi del suo padrone oppure a piangere mentre cerca di uscire dalla finestra e dalla porta, graffiandone la superficie, è facile capire che l'animale sta cercando attenzioni e compagnia. In questo caso, è probabile che la solitudine del gatto possa diminuire grazie alla presenza di un nuovo gatto con il quale fare amicizia e condividere la casa ed i giochi quotidiani. Anche una maggiore e più regolare presenza del padrone può aiutare gradualmente il gatto ad adattarsi alla propria condizione di autonomia in casa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come capire se il gatto ha le pulci

Se il gatto di casa trascorre molto tempo a grattarsi, non è da escludere che potrebbe avere addosso le pulci, sgradevoli parassiti che attaccano gli animali domestici, specialmente in primavera e in estate. Per capire se la fonte del prurito è dovuta...
Gatti

Come capire se il gatto ha fame

Se in casa avete un gatto e cercate di capire se ha fame, vi basta osservare alcuni suoi movimenti e soprattutto ascoltare i suoni che emette dall'ugola, spesso diversi dal classico miagolio. Un gatto in genere segue i movimenti del padrone e capisce...
Gatti

Come capire il gatto

Il gatto è uno degli animali domestici più diffuso in Italia, assieme al cane. Percepire le sue esigenze e le sue abitudini non è facile e richiede esperienza. Solo con il tempo si riconoscono le sue caratteristiche e i suoi comportamenti. Il carattere...
Gatti

Come capire se il gatto ha ingerito del veleno

Prendersi cura di un animale domestico come un gatto, è una passione che accomuna molte persone, ma allo stesso tempo, un compito impegnativo. A volte può capitare uno spiacevole e grave inconveniente, il nostro amico a quattro zampe può inavvertitamente...
Gatti

Come capire se il tuo gatto ha problemi di stitichezza

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come capire se il tuo gatto ha problemi di stitichezza. Devi sapere infatti che un gatto può diventare stitico per diversi motivi, ad esempio se manca l'esercizio fisico, oppure se...
Gatti

Come capire se un gatto è triste

Avere un gatto in casa è sicuramente una realtà che migliora le giornate. Gli amanti del gatto sono in continua ascesa e sono sempre di più le adozioni di questi curiosi felini. I gatti sono animali particolari, dall'indole territoriale e indipendente....
Gatti

10 comportamenti che ti fanno capire se il gatto ti ama

I gatti sono degli splendidi animali, sensibili, coccoloni, affettuosi, avvertono quando il loro padrone è triste o malato. Giocherelloni ed allegri per natura, specie se non sterilizzati, i gatti amano la casa, in quanto abitudinari e, contrariamente...
Gatti

Come sapere se il mio gatto ha freddo

Tra gli animali domestici più affascinanti e eleganti, troviamo il gatto. Il gatto è un animale che non richiede molte cure rispetto, ad esempio, al cane, perché è molto indipendente. Questo comunque non è motivo valido per non prendersi cura del gatto....