L'atteggiamento del padrone è uno dei fattori che maggiormente condizionano quello dell'amico peloso. Se il cane è diffidente o timoroso, la tendenza a proteggerlo eccessivamente non fa che confermare ed aggravare le sue fobie. Per questo sono da evitare, se non indispensabili, comportamenti suscettibili di essere interpretati come manifestazioni di paura da parte dello stesso padrone. Tra questi quello di prendere tra le braccia l'animale che, lungi dal rassicurarlo, gli trasmetterà insicurezza. Un atteggiamento composto, al contrario, comunicherà fiducia.