Prese queste norme di sicurezza, cercate d?insegnargli alcuni semplici gesti, come vieni o siedi,. Associate i suoi comportamenti ai vostri gesti, così che possa riconoscere quello che gli chiedete semplicemente guardandovi. Nel caso in cui dovesse fare qualcosa di sbagliato fategli un gesto punitivo, così un po? alla volta capirà quali sono i comportamenti che deve evitare. Se invece si comporta bene fategli una coccola o dategli un premio. Quando cercate di comunicargli qualcosa, presentatevi sempre di fronte lui, così eviterete di spaventarlo e imparerà a riconoscere i vostri gesti e quindi a comprendere quello che state tentando di dirgli. Un altro consiglio utile per non perderlo mai di vista è sicuramente di mettergli un collarino con un campanello, in modo da sentire sempre la sua presenza: questa pratica deve invece essere assolutamente evitata per i gatti che sentono bene, in quanto in suono del campanello può danneggiare il suo fine e raffinato senso dell'udito.