Gestire il cibo una volta che la confezione è stata aperta può fare una grande differenza in materia di freschezza. L'esposizione all'aria, alla luce, alle alte temperature e all'umidità, accelera tuttavia il processo di deperimento. Per questo motivo volendo limitare i danni, è opportuno lasciare il cibo secco per cani nella loro confezione originale (proprio in carta stagnola) visto che si tratta di sostanze sottovuoto e liofilizzate. In questo caso è importante prestare attenzione ad aprire correttamente il sacchetto come indicato dal brand produttore. Tuttavia per ottimizzare il risultato, delle buste in plastica sono ideali per riporre l'intero sacchetto di crocchette secche e poi inserirlo nel vano congelatore evitando che l'umidità di questo ambiente possa entrare a contatto con il cibo. I sacchettini di plastica tra l'altro consentono di mantenerne inalterati qualità e sapore anche dopo una settimana, semplicemente adagiandoli sulla parte bassa del frigo senza quindi necessariamente congelarli.