Per quanto riguarda le pareti del box, queste possono essere realizzate facendo uso di diversi materiali, tra i quali si possono scegliere il legno, i mattoni o il cemento. Stesso discorso per quanto riguarda il pavimento, ma a tal proposito bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti fondamentali: se si ha un cavallo che raspa con le zampe anteriori, è sconsigliabile la scelta di un suolo in cemento e in terra poiché, nel primo caso, questo consumerebbe la ferratura; nel secondo caso, invece, il cavallo scavando potrebbe creare delle buche. La soluzione per questi inconvenienti potrebbe essere quella di realizzare un suolo in mattoni, anche se recentemente si è ricorso all'utilizzo della gomma, un ottimo materiale che migliora l'aderenza. Un altro grave inconveniente potrebbe verificarsi se si costruisce un suolo troppo morbido: se il suolo si presenta troppo morbido (o semplicemente fangoso e bagnato, magari coperto di terra o di escrementi), questo potrebbe causare, per effetto di una sorta di "effetto ventosa", il distacco dei ferri dagli zoccoli del cavallo.