DonnaModerna

Come costruire e gestire un cimitero per animali

Tramite: O2O 31/03/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cimiteri per animali. Questo perché i proprietari cani e gatti, soprattutto, desiderano dare una sepoltura degna ai propri amici a quattro zampe, proprio come si fa con gli esseri umani. Per avviare un cimitero per animali domestici, tutto ciò che serve è il desiderio di prendersi cura degli animali e un minimo di conoscenza in materia di diritto ed economia aziendale. Infatti, come qualsiasi altra attività, ci sono alcuni passaggi fondamentali che dovrebbero essere seguiti al fine di non incorrere in sanzioni amministrative. Tuttavia, a differenza di altre attività commerciali, l'apertura e la gestione di un cimitero per animali ha le sue peculiarità. Vediamo allora come costruire e gestire un cimitero per animal. Quando si decide di costruire o meglio gestire un cimitero per animali, si prende in considerazione una strada in salita ovvero una strada molto difficile soprattutto quando si parte da zero ovvero dalla costruzione appunto di questo cimitero fine a gestirlo. Ovviamente per fare tutto ciò bisogna prima documentarsi e questa guida potrà essere di aiuto a coloro che decidono di intraprendere questa strada. Quindi, vediamo di seguito come costruire e gestire un cimitero per animali.

25

Il luogo

Per prima cosa bisogna innanzitutto scegliere il luogo adatto dove costruire il cimitero per gli animali. Infatti non è possibile costruirlo dove si desidera, ma bisognerà in principio informarsi presso il proprio comune di residenza, o dove si desidera costruirlo, dove c'è un'area che si può adibire per lo scopo. Il comune provvederà quindi a far sapere quale sarà l'area da destinare a tale scopo. Una volta ricevuto il via libera per i lavori, bisogna innanzitutto progettare il cimitero per gli animali d'affezione. Sarà necessario quindi avere un giardino, un sistema idrico e decidere quanto spazio poter concedere alle persone che decideranno di seppellire il proprio animale da compagnia nel vostro cimitero. La prima cosa da fare quando si tratta di prendere in considerazione questa idea è quella di cercare un luogo adatto dove appunto creare questo cimitero per animali. In Italia, questa tipologia di idea o meglio questa tipologia di cimitero non è molto diffusa visto che agli animali non viene data quella importanza di cui loro dovrebbero avere. Una volta che abbiamo deciso il luogo, possiamo passare al passo successivo che lo vedrete all'interno di questa guida nel passo avanti.

35

La creazione

Una volta terminata la parte fisica della creazione e aver predisposto tutte le strutture necessarie all'avvio del vostro cimitero per animali, è arrivato il momento anche di incominciare a pensare alla parte burocratica della vostra nuova attività. Una cosa molto importante è quello di creare un piano di avvio per la vostra attività. Grazie a questo potrete programmare tutte le spese che potete mettere in preventivo, con i relativi costi ed i possibili guadagni. Una volta che abbiamo cercare il luogo ed individuato e affittato o comprato possiamo passare a quella che è la costruzione di questo luogo per animali o meglio di un cimitero. Ovviamente dobbiamo rientrare nella spesa che ci siamo imposti prima di fare tutto ciò e dobbiamo cercare di non sforare con il budget che ci siamo imposti.

Continua la lettura
45

Le organizzazioni

Un altro passo molto importante è quello di mettersi anche in contatto con delle organizzazioni professionali che operano già da tempo nel campo, che possono sempre essere delle preziose miniere di informazioni per l'inizio. Un altro passo fondamentale è quello di trovare i fornitori adatti; sarà infatti estremamente importante avere degli agganci per la fornitura di materiali come i fiori le lapidi, le lapidi ed anche oggetti simili. Per ultimo, ma non ultimo come importanza, fatevi pubblicità. La pubblicità è l'anima del commercio e per far volare la vostra attività avrete bisogno di trovare dei clienti. Una volta che siamo pronti per l'apertura di questo cimitero e quindi abbiamo già creato la struttura e messo a posto il tutto dovuto e siamo anche corretti e ci siamo procurati tutti i certificati per l'apertura possiamo dunque metterci in contatto con una delle tante associazioni o meglio organizzazioni che si occupano di questo mettendo come punto di riferimento il nostro cimitero.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Come rispettare gli animali

Gli animali a prescindere dalla razza che appartengono, presentano emozioni, in quanto non sono dei giocattoli ma bensì sono degli esseri viventi; il rispetto per gli animali è molto importante non bisogna infatti, né abbandonarli e né trattarli male,...
Animali da Compagnia

Le nutrie come animali domestici

Gli animali addomesticati dall'uomo sono molti ma forse non è così frequente vedere una nutria che gira per casa come un comune gatto o cagnolino. Le nutrie sono animali selvatici simili al castorino. Vivono in acqua e nidificano sulle sponde dei fiumi....
Animali da Compagnia

Gli animali domestici anallergici

Gli animali, il loro pelo, la saliva e la loro pelle possono causare fastidi allergici a molte persone. Ciò nonostante esistono moltissimi controlli che si possono effettuare per verificare eventuali allergie e prevenirle oppure curarle. Un esempio è...
Animali da Compagnia

Animali da compagnia piccola taglia: tipologie

Molte persone decidono di adottare un animale per poter avere un po' di compagnia. Scegliere il proprio amico non è mai troppo semplice, bisogna innanzitutto decidere se prendere un animale di taglia piccola o di taglia grande. Gli animali da compagnia...
Animali da Compagnia

Animali in casa: come scegliere quello che fa per voi

La scelta di un animale domestico è molto importante, soprattutto perché gli animali presentano dei sentimenti, ma non solo questo.Un animale ha esigenze particolari, peculiari, cioè ogni specie, ogni razza all'interno delle varie specie di animali domestici,...
Animali da Compagnia

Come curare gli animali domestici in modo sostenibile

Gli animali domestici oltre ad avere bisogno di coccole vanno curati con attenzione. Quindi in caso di disturbi o malattie è necessario occuparsene in maniera adeguata. Cercando di prevenire e dare sollievo agli eventuali fastidi che si presentano in...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

Gli animali più affettuosi del mondo

Sono tante le persone appassionati di animali o comunque desiderosi di averne uno: un cucciolo riesce a dare armonia e felicità a chiunque ne desideri avere uno. È talmente importante la loro compagnia che sono nate delle terapie apposite proprio per...