Le persone con un cane provano un grande dolore se il loro amico a quattro zampe non riesce a correre o passeggiare. A prescindere dal fatto che siano esistenti dalla nascita o conseguenza di incidenti/malattie, le disabilità canine sono talvolta incurabili. Quando il problema non si risolve, bisogna regalare al cane una vita autonoma e felice. Una soluzione davvero funzionale per agevolare la deambulazione dei cani disabili viene fornita dal carrello dotato di ruote in grado di sostenere le zampe posteriori. I carrelli di questo tipo risultano ormai frequenti e si possono inoltre acquistare. Il beneficio di realizzare personalmente un carrello sta nell'opportunità di ottenerne uno adeguato alle esigenze specifiche del cane e alle proprie misure. Nel seguente tutorial, vediamo dunque come costruire un carrello per cani disabili.