DonnaModerna

Come costruire un paddock per cavalli

Tramite: O2O 01/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il cavallo è un animale abituato a vivere libero per i pascoli quindi è importante che si ricrei per esso un ambiente e uno stile di vita simile, il più possibile, a quello che svolgerebbe se fosse allo stato brado. In questa guida vi verrà spiegato come costruire un paddock per cavalli, per permettere all'animale di muoversi liberamente e di poter pascolare. Ma che cos'è un paddock? È semplicemente uno spazio, un prato recintato, creato in modo che il cavallo venga lasciato in libertà e dove abbia la sensazione di vivere in natura e possa, così come sua abitudine, trascorrere il tempo a brucare, migliorando così la salivazione, la condizione dei denti e l'attività dello stomaco.

27

Occorrente

  • Terreno
  • recinzione di legno
  • nastro elettrico
  • coperta impermeabile
  • maschere
  • vermifugo
  • beverine
37

Notiamo spesso che i cavalli vengono tenuti presso dei box, spazi bui e piccolissimi, ma soprattutto luoghi inadatti e poco rispettosi per i nostri amici. Costruire un paddock esige l'utilizzo di un terreno, la cui dimensione dipende dal numero di cavalli che si intende inserire: la misura minima ottimale è 10 m x 8 m. Per delimitarlo è possibile utilizzare una recinzione di legno, che si presenta molto elegante, ma che richiede una periodica manutenzione o preferire qualcosa di meno gradevole alla vista, come il nastro elettrico, ma molto pratica. L'altezza sarà circa m 1,50, per evitare che il cavallo possa saltare fuori; il terreno deve essere pulito da vari detriti che possano procurargli ferite.

47


Per ripararlo dalle intemperie, esistono in commercio diverse coperte impermeabili e antistrappo, mentre per proteggerlo, nei periodi estivi dalle zanzare o mosche, delle apposite maschere. Per evitare lo sviluppo di parassiti e la trasmissione ad altri cavalli che condividono il paddock con il vostro, somministrate con regolarità un buon vermifugo. L'acqua non deve mai mancare, per evitare la sua disidratazione e quindi occorre acquistare delle beverine e cambiarla quotidianamente. Il paddock deve, inoltre, avere un riparo o naturale o costruito artificialmente di cui il cavallo possa servirsi liberamente e possa entrare e uscire a seconda del suo bisogno e delle sue necessità, anche solo per riposare all'ombra.

Continua la lettura
57

L'ideale, infine, è che il paddock sia caratterizzato da alcuni dislivelli, così che il cavallo abbia la possibilità di mantenersi in allenamento camminando in svariate salite e discese ed ottenere lo sviluppo armonico delle forme del suo fisico. Il cancello di ingresso deve avere un sistema di chiusura sicuro, perché il cavallo, essendo un animale curioso, riesce spesso ad aprirlo.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Le tipologie di cavalli per le competizioni equestre

All'interno di questa guida che vi propongo oggi tratteremo l'argomento "cavalli".Ci concentreremo sull'ippica, cioè sulle tipologie di cavalli migliori nelle competizioni equestri. Sappiamo che fino a un centinaio di anni fa questi splendidi animali...
Altri Mammiferi

Come distinguere le razze dei cavalli

Il cavallo, come animale domestico, è un mammifero di media-grossa taglia appartenente al genere equino. Il cavallo è un animale longevo che può superare i 40 anni di età, anche se la sua vita media è dai 25 ai 30 anni. L'uomo nel tempo si è impegnato...
Altri Mammiferi

Le migliori razze di cavalli da salto

Molti ammirano la sua grande intelligenza, altri lo apprezzano per la sua elevata prestanza fisica e la sua potenza. Tutti certamente lo identificano come animale simbolo di forza ed eleganza: stiamo parlando del cavallo. Qualsiasi cavallo, sia di razza...
Altri Mammiferi

I 5 cavalli più rari al mondo

Il cavallo, si sa, è una delle creature più affascinanti di tutta la Terra. Un animale forte, possente, al tempo stesso elegante e regale. Da tempo, incanta grandi e piccini con la sua maestosa bellezza. Sempre di più sono le persone che scelgono di accogliere...
Altri Mammiferi

Come costruire una casetta per scoiattoli

Gli scoiattoli sono animaletti graziosi che molto spesso vivono a stretto contatto con coloro i quali abitano in campagna. Non sempre, però, la coabitazione è positiva: infatti, non di rado questi animaletti possono "invadere" il territorio altrui, causando...
Altri Mammiferi

Come costruire una casetta per i ricci di terra

Il riccio è un mammifero molto sensibile nella quale necessità speciale attenzione da parte nostra. Questo piccolo animale viene definito altamente qualificato per essere messo in categoria come l'animale da compagnia più gradevole che si possa possedere....
Altri Mammiferi

Obesità del cavallo: cosa fare

Il cavallo è, nell'immaginario collettivo, un animale abile e sportivo, dalla lunga criniera e dal corpo snello e agile. Però, come ha portato alla luce una ricerca condotta recentemente negli Stati Uniti, si iniziano a registrare sempre più casi di cavalli...
Altri Mammiferi

Come conquistarsi la fiducia di un cavallo

Ci sono moltissime persone al mondo che apprezzano la maestosità e la fierezza dei cavalli, che da molto tempo accompagnano l'umanità. Che si tratti di animali da tiro oppure addestrati per le gare di equitazione o anche cavalli allo stato selvaggio,...