Fissata la struttura, dovremo chiudere i tre lati così costruiti con una rete - lasciando, ricordiamocelo, un lato libero per realizzare il cancelletto. Agganceremo la rete al primo palo con delle graffette in acciaio, ripetendo poi il lavoro per tutti i tre lati, tirando di tanto in tanto la rete per tenderla. Infine, dovremo costruire un piccolo cancello per entrare e uscire dal nostro giardino - ma bisogna che anch'esso sia a prova di gatto! Per prima cosa ci serviranno due listelli d'abete di 6x6x180 centimetri, e altri due di 6x6x80 centimetri. Li avviteremo con le viti da 10, in modo tale da formare un rettangolo. Rivestiremo anche questi listelli con la rete. A un lato, quello destro o quello sinistro a vostro piacimento, bisognerà avvitare le cerniere "femmine", quelle cave, ponendo attenzione a posizionarle almeno a 10 centimetri dalla cima e dal fondo del listello. Le cerniere "maschio" invece andranno fissate su corrispondente palo del recinto a cui sarà agganciato il cancello. Per terminare il lavoro dovremo fissare il sistema di chiusura del cancello che avremo scelto, a circa 90 centimetri da terra, al cancello e al palo.