Le dighe costruite dai castori sono generalmente alte 150 cm circa e lunghe poco più 100 metri, mentre la profondità delle buche è di circa 1,8 metri. Queste dighe svolgono tra l'altro una funzionale azione ecologica; infatti, proteggono la terra dall'erosione e fungono da filtri naturali per tossine come pesticidi e limo, intrappolando questi agenti contaminanti e bloccandone il flusso a valle. Premesso ciò per continuare la descrizione su come costruiscono le dighe i castori, va detto che la struttura di base creata con le suddette cortecce fatte galleggiare viene poi ulteriormente rafforzata. Questi intelligenti roditori infatti posizionano nell'acqua anche ramoscelli, pietre, foglie, rami, erbe, piante sradicate e qualsiasi altra cosa riescano a trovare.