Dovremo poi provvedere a creare un volantino per la ricerca del nostro cane. Facciamoci aiutare da qualcuno bravo con i programmi di grafica e stampiamone parecchie copie. I volantini andranno poi stampati sistematicamente per più tempo possibile e dovremo provvedere frequentemente al loro ricambio, nel caso in cui si rovinassero o venissero rimossi. Inseriamo nel volantino la zona in cui il nostro cane si è perso, i nostri recapiti telefonici, dove poter chiamare in caso di ritrovamento, un indirizzo email ed un'eventuale ricompensa per chi ci aiuterà a ritrovarlo. Se possibile, inseriamo una sua foto in cui è ben visibile. Diamo consigli utili a chi potrebbe avvistarlo, descrivendone la razza, il modo migliore per poterlo avvicinare, le caratteristiche principali ed il tempo trascorso dallo smarrimento. Indichiamo anche se il cane è provvisto o meno di microchip, il tipo ed il colore del collare indossato dal cane e se ha o meno un tatuaggio.