Il veterinario, mediante il controllo del campione fecale, può verificare se sono presenti batteri, protozoi, parassiti. Egli può eseguire, se necessario, ulteriori controlli; ad esempio fare l'esame delle urine, l'ecografia e/o radiografie addominali. Se sono presenti dei parassiti bisogna rimuovere le uova e le larve dall'intestino del gatto. In questo caso il veterinario dà alcuni suggerimenti su come alimentare il gatto nei primi giorni di terapia. Se dall'esame delle feci risulta un numero elevato di batteri il veterinario prescrive degli antibiotici ad ampio spettro per rimuovere i batteri e ristabilire l'equilibrio della flora intestinale.