Durante l'allattamento, la mastite è dovuta a un'infezione batterica. Per diagnosticare la mastite è sufficiente palpare le mammelle della cagna che si presentano arrossate, calde, dure e dolenti. Se al tatto non si riscontrano duroni ed il latte che esce dalle mammelle ha una colorazione chiara e non mista a sangue, significa che tutto sta procedendo per il meglio. Viceversa, se si dovessero riscontrare uno, o entrambi questi problemi, sarà necessario chiamare immediatamente il veterinario per sottoporre la cagnolina ad una visita più accurata. Nel frattempo sarà opportuno interrompere l'allattamento e allontanare i cuccioli impedendogli di succhiare il latte, potenzialmente tossico.