Tra i sintomi più evidenti della rogna del cane vi è la desquamazione della pelle. Conseguentemente il cane comincia a perdere il pelo a mazzetti, con croste annesse. Inoltre la pelle inizia ad arrossarsi e a prudere, oltre che a lesionarsi facilmente. Come anticipato, però, questi sintomi sono comuni ad altre malattie. Nello specifico, la desquamazione con perdita di pelo e croste o lesioni avviene anche nella Leishmaniosi. Perciò è fondamentale portare il cane da un veterinario per effettuare tutti gli esami. È importante per escludere alcune malattie e avere la diagnosi corretta. La rogna del cane può essere di due tipi, in base al parassita che la provoca: rogna rossa o scabbia.