Tuttavia, dopo che il veterinario avrà ripulito la ferita e, prescritto antibiotici dovrete assicurarvi, ogni giorno, di cambiare il bendaggio, disinfettare e tenere pulita la ferita affinché essa si rimargini in maniera ottimale. Allo stesso modo, dovrete somministrare al cane gli antibiotici per eliminare l'infezione. Assicuratevi di fargli assimilare la giusta dose del farmaco e, poiché spesso risulta difficile far ingerire al cane le pastiglie, potrete aiutarvi utilizzando uno di questi quattro metodi:
-infilate, con i dovuti modi, la pastiglia in fondo alla lingua, in modo tale che il cane possa solamente mandarla giù e non sputarla;
-infilate la pastiglia in un bocconcino di cibo;
-sbriciolate la pastiglia e inseritela in una siringa con un po' d'acqua (rimuovete l'ago!);
-sbriciolate le pastiglia e mescolatela alla dose giornaliera di cibo per il cane.
Abbiate pazienza e vedrete che l'infezione guarirà a tempo debito. Auguri di pronta guarigione a Fido!