DonnaModerna

Come curare una dermatite in cani e gatti

Tramite: O2O 30/01/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se il cane oppure il gatto si gratta continuamente ed a volte si morde può avere la dermatite. Questo termine generico si riferisce ad un prurito infiammatorio della pelle; la dermatite può essere: cronica o temporanea. Essa è causata dall'ambiente in cui l'animale vive (ad esempio un'ipersensibilità all'erba), dalle allergie (alle pulci), da un batterio, da un virus oppure da una scarsa alimentazione. Il trattamento è abbastanza semplice e comprende un ciclo di farmaci. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle infornmazioni su come è possibie curare una dermatite in cani e gatti.

25

Le allergie causate da un'ipersensibilità al cibo qualche volta possono sfociare in dermatite. La manifestazione si ha specialmente sulla testa e sul collo di cani e gatti; sono soggetti alle allergie gli animali di qualsiasi età, ma in particolare i cuccioli. In questi caso è indispensabile cambiare la dieta dell'animale. Così facendo si può verificare se la dermatite dipende da una semplice intolleranza alimentare.

35

La terapia per curare le dermatiti varia in base alla causa. È consigliabile posizionare la cuccia in un luogo pulito, asciutto e ben aerato. Quando si rientra da una passeggiata bisogna controllare immediatamente le orecchie e gli interstizi fra le dita delle zampe per verificare la presenza di eventuali pulci. La dermatite che è causata dall'umidità è opportuno trattarla facendo una pulizia approfondita ed utilizzando prodotti topici. La DAP implica un accurato controllo degli infestanti per eliminare la causa dell?eritema. Una terapia completa per le pulci bisogna farla utilizzando antiparassitari e bagni acaricidi.

Continua la lettura
45

Le allergie atopiche generalmente richiedono un trattamento stagionale. È opportuno l'utilizzo di corticosteroidi ed antistamine e/o una piú costosa e lunga terapia iposensibilizzante. In commercio esistono specifici medicinali per trattare tricofitosi e rogna. Qualche volta è indispensabile sottoporre a trattamento anche gli animali che non sono infetti, ma che convivono in condizioni potenzialmente infettive. Inoltre, possono essere necessari antibiotici per via orale; in questo modo è possibile controllare le infezioni batteriche secondarie associate alle irritazioni cutanee. In ogni caso è preferibile tener presente che il fattore fondamentale per curare l'animale è quello di rivolgersi immediatamente ad un veterinario di fiducia.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come realizzare uno shampoo naturale per cani e gatti

In Italia, ogni anno vengono spesi circa 500 euro a testa per la cura dei nostri animali: veterinario, cibo e prodotti per la loro igiene. Non si tratta di cifre assolutamente basse: si potrebbe, perciò, pensare ad una soluzione per potere risparmiare...
Cura dell'Animale

Come registrare una colonia di gatti

L'argomento relativo al mondo dei gatti riesce a coinvolgere un gran numero di persone. Nella guida seguente, cercheremo di spiegarvi come registrare una colonia di gatti. L'obiettivo è quello di tutelare i nostri amici felini. Tutelarli da tutte le persone...
Cura dell'Animale

Come fare uno shampoo naturale per gatti

La pulizia è una caratteristica peculiare di ogni gatto. Nella maggior parte dei casi infatti, i gatti cercano di rimanere puliti e provvedono da soli alla loro igiene dedicando ore a questa attività. In alcuni casi però, un gatto può sporcarsi o venire...
Cura dell'Animale

Come riconoscere e curare l'acne felina

Potrà sembrarvi, forse, sorprendente ma anche i gatti soffrono di acne. Tale patologia della pelle e, più esattamente, del follicolo pilifero, comune nell’essere umano, in particolare tra gli adolescenti, interessa frequentemente anche i gatti di qualsiasi...
Cura dell'Animale

Come curare un coniglio in appartamento

Se avete deciso di ospitare in casa un coniglio, sappiate che questo piccolo e grazioso essere richiede, al pari di tutti gli altri animali domestici, una cura ed un'attenzione continua. Ecco perché ci vorrà un impegno notevole e un'organizzazione della...
Cura dell'Animale

Come curare un cane dopo la sterilizzazione

Chiunque adotti un cane deve essere pronto a farsi carico delle sue spese sanitarie. Prenderci cura del nostro amico peloso è un dovere e un atto d'amore per lui. Anche gli animali possono ammalarsi e avere bisogno di interventi, anche importanti. La...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un gatto siamese

Se vogliamo occuparci di un gatto, dobbiamo tenere conto del fatto che un animale domestico ha bisogno di molte attenzioni e cure giornaliere. I gatti sono una buona alternativa ai cani. Si tratta di animali abbastanza indipendenti, anche se bisogna occuparsene...
Cura dell'Animale

Come curare una puntura d'ape sul cane

Le api se disturbate attaccano gli uomini, e quando ciò accade possono arrecare danni soprattutto in soggetti allergici che a seguito di una puntura da parte di questi laboriosi insetti, potrebbero incorrere in uno shock anafilattico. La stessa cosa...