Successivamente, un utilizzo regolare di cibo per cani è ideale per somministrargli quotidianamente proteine, sali minerali, grassi e vitamine, presenti nei cibi secchi. Tra questi, sicuramente gli fanno bene il pollo e il tacchino, ma anche l'agnello e il coniglio. Una particolare attenzione, bisogna farla quando si decide di alimentarlo con crocchette che spesso provocano dolori addominali, e il cane comincia a rifiutarli, per cui abituarlo al cibo domestico è importante per poterle sostituire gradatamente, fino ad eliminarle del tutto. Da evitare infine i biscotti particolarmente dolci che sono la causa primaria della formazione delle carie. Ed ecco che in questo modo e grazie ai semplici, ma molto utili consigli, presenti in questa guida, potremo essere in grado di somminstrare al proprio cane, la giusta quantità di cibo, evitando inutili errori e sbagli. Buona alimentazione del cane!