I gatti si feriscono in vari modi: morsi, graffi o lacerazioni da corpi contundenti.
Queste ferite se non trattate localmente possono infettarsi.
Quest' ultime possono essere di diverse entità: più o meno superficiali, estese, profonde, con margini lineari o frastagliati.
Se la ferita è grave è meglio lasciare il trattamento di disinfezione ad un veterinario per evitare complicazioni derivanti dalla ferita ma, se la lesione è di minore entità, potrete trattarla in modo tempestivo e accurato utilizzando solamente alcuni presidi di uso comune.
Per pulire una ferita al gatto quindi, procuratevi tutto l'occorrente e durante le varie fasi cercate di far calmare il felino distraendolo, coccolandolo, parlando con voce calma e rassicurante.
Non fatevi prendere da isterismi o tentennamenti altrimenti il vostro amico a quattro zampe si spaventerà ancora di più e sarà impossibile effettuare la disinfezione.
Questa guida vi aiuterà a capire come disinfettare le ferite al gatto.