Per riuscire a distinguere un coccodrillo da un alligatore, occorre che osservi le differenze fisiche. Per prima cosa guarda attentamente le caratteristiche della faccia. L'alligatore ha il muso con una forma a U, largo e tondo. Invece quello del coccodrillo è appuntito e a V. Il primo ha la bocca ampia e si differenzia dal coccodrillo per il quarto dente inferiore. Quest'ultimo si trova nella fossetta della mascella superiore. I denti del coccodrillo sono visibili anche a bocca chiusa, mentre quelli dell'alligatore non sono visibili. Un'altra peculiarità che li differenzia è la forma del corpo. Il coccodrillo ha il corpo largo e leggermente schiacciato, la coda appiattita ai lati e muscolosa. Le mascelle sono possenti e gli occhi e le narici, sono spostate verso la parte superiore della testa. La sua pelle può essere di colore oliva, grigio spento o marrone. Invece l'alligatore ha la pelle molto più scura, che va da una tonalità nero verdastro. Rispetto al coccodrillo è meno lungo, infatti può raggiungere la media di soli tre metri. Mentre l'altro la media di cinque metri. Per quanto riguarda il peso, il coccodrillo arriva fino a mille chili e il secondo a cinquecento. L'alligatore ha i piedi palmati per il nuoto, mentre quelle del coccodrillo hanno un aspetto seghettato e sporgente.