È fondamentale riuscire ad interpretare il linguaggio del corpo del proprio cane. Bisogna prestare particolare attenzione agli atteggiamenti fisici che assume quando è esposto ad un fattore scatenante. Alcuni cani aggrediscono perché hanno paura oppure sono ansiosi. I segnali da osservare attentamente sono la testa abbassata, la postura del corpo più bassa, la coda tra le zampe. Inoltre, bisogna notare se il cane si umetta le labbra con la lingua, distoglie lo sguardo, ha le pupille dilatate, trema oppure si agita. In una di queste situazioni è opportuno prendere il controllo della situazione mettendo il guinzaglio al proprio cane. In alternativa è consigliabile portare il cane a casa.