Massaggiare delicatamente la zona per un minuto circa. Successivamente, eliminare il cerume e l'olio in eccesso. In questo modo, si ridurrà il prurito da acari. Lasciare riposare l'orecchio per tre giorni, per favorire i processi di guarigione. Per eliminare gli acari, utilizzare in alternativa la tintura madre di Romice crespa, diluendo nove gocce in un cucchiaio di acqua. Trattare l'orecchio ogni tre giorni per circa sei settimane. In ogni caso, conviene consultare sempre il veterinario di fiducia. I trattamenti variano in base alla gravità. In particolare, vengono prescritti shampoo, creme, lozioni e polveri. In alcuni casi, anche farmaci orali oppure iniettabili.