Se invece siamo in presenza di ectoparassiti, come zecche o acari, pulci, flebotomi, dobbiamo procedere in altro modo. Gli acari sono generalmente meno pericolosi e vivono permanentemente nella cute del cane, mentre per zecche, pulci e flebotomi occorre servirsi di prodotti chimici consigliati perché possono trasmettersi anche all'uomo infettandolo. Anche qui, se non siamo sicuri dei prodotti chimici in uso, perché magari contengono troppe sostanze potenzialmente cancerogene, possiamo utilizzare prodotti naturali come pillole, shampoo, collari, polveri antipulci, spray, che un buon erborista saprà sicuramente consigliarci. Inoltre, teniamo presente che esistono anche prodotti naturali molto efficaci, se non vogliamo utilizzare quelli chimici. Risulta importante una terapia di prevenzione che consiste nella pulizia e disinfezione dell'ambiente in cui vive l'animale.