Gli insetti effettuano gran parte del loro ciclo vitale all'interno delle piante, scegliendo principalmente quelle già danneggiate, ad esempio per tagli di potatura eseguiti male o nel momento sbagliato, per danni da neve o vento, per malattie ecc. Una volta insediati, i coleotteri depongono le uova praticando dei fori con il loro lungo rostro. Le larve che nascono, alla schiusa delle uova, si sviluppano poi all'interno delle foglie e del tronco scavando lunghe gallerie e in questo modo compromettono la salute e la vitalità della pianta infettata. Le larve si impupano e formano dei bozzoli. In seguito a metamorfosi, si sviluppano gli adulti che in primavera fuoriescono e raggiungono altre piante nelle vicinanze per infestarle.