Se il gatto ha urinato su superfici assorbenti, come il divano oppure un tappeto, è opportuno cercare di asportare prima tutto il liquido possibile, aiutandosi con dei fogli di giornale, della carta da cucina o degli stracci. A questo punto si potrà ricoprire la macchia con la soluzione sopra descritta e lasciarla agire per qualche minuto. Si consiglia di usarne una grande quantità, in modo tale che sia ben assorbita dal tessuto. Successivamente, si passerà una spazzola da bucato sopra la macchia, così da far penetrare ancora meglio il nostro prodotto casalingo, e poi si potrà togliere il tutto con acqua calda.
A questo punto, sia la macchia che l'odore dovrebbero essere spariti, liberandoci da quello sgradevole odoraccio presente nella nostra dimora.