La prima abitudine che ogni padrone di micio dovrebbe avere è quella di controllare, ogni mattina, il pelo del proprio gatto e verificare l'eventuale presenza di corpi estranei. Qualora si dovessero notare dei puntini bianchi sul pelo, allora non vi saranno proprio dubbi: il micio è affetto da forfora. Un problema che a lungo andare potrebbe causargli prurito ed indebolire la lucentezza e salute del suo pelo. Occorrerà dunque chiedere l'intervento del veterinario, affinché il medico possa scoprire la causa della formazione di forfora. Nel frattempo, comunque, sempre in accordo con il veterinario stesso, potrete senza dubbio porre in essere una serie di accorgimenti quotidiani per combattere la forfora nel vostro gatto. Vediamo come occorre comportarsi.