È inoltre più che opportuno utilizzarne uno anche nell'ambiente frequentato dal micio, perché è facile trovarvi uova di parassiti, e la cosa migliore per voi e per lui, è eliminarle quanto prima. Bisogna assicurarsi che i prodotti per la prevenzione agiscano rapidamente per uccidere le pulci presenti, e che il loro effetto sia di lunga durata. Molto indicati per il gatto sono gli antiparassitari a lento rilascio, contenenti l'insetticida liquido che si deposita sulla pelle, e si diffonde sul resto della superficie corporea entro le 24 ore. Alcuni di questi prodotti sono stati studiati in modo da proteggere non solo il gatto dalle pulci adulte, ma anche l'ambiente in cui l'animale vive, e per estensione anche noi. Se invece il gatto è abituato all'acqua e può essere facilmente lavato, la soluzione più facile è optare per dei prodotti specifici per la pulizia del pelo, come ad esempio lo shampoo o lozioni antiparassitarie.