I possessori di gatti sanno benissimo come la convivenza tra i loro micetti e i loro tappetti sia piuttosto turbolenta. Le due cose, purtroppo, non riescono a convivere perfettamente. I gatti hanno istintivamente la voglia di graffiare mobili o rovinare tappetti con le loro unghie. Ma tutto ciò non lo si deve a una particolare predisposizione. La prima esigenza è di natura territoriale. Cioè essi tendono a lasciare un marchio visivo della propria presenza, appunto rappresentato dai graffi sulla mobilia. La seconda esigenza è anch'essa di natura territoriale, ma di tipo olfattiva. Infatti dagli artigli vengono comunque rilasciati dei feromoni che avvertono gli altri gatti della loro presenza in maniera olfattiva. La terza esigenza è di natura fisiologica. Infatti questo comportamento permette al gatto di affilare i propri artigli e di rinforzare i muscoli. Chiaramente, per ovvi motivi, non potete spingere il vostro gatto ad andare contro la sua natura. Vediamo dunque insieme come evitare che il gatto rovini inevitabilmente il tappeto con le proprie unghie.