Per far bere acqua al gatto, cerchiamo di evitare contenitori troppo poco profondi. Se possibile, non utilizziamo la plastica, bensì vetro, metallo e ceramica. Questi materiali sono sicuramente più resistenti. Il contenitore si deve lavare ogniqualvolta cambiamo l'acqua. DIamo la possibilità al micio di bere da più fonti, quindi collochiamo diverse ciotole per casa. Assicuriamoci infine che il nostro batuffolo beva a sufficienza dopo aver mangiato. La disidratazione, soprattutto in questo periodo, si deve evitare il più possibile. Con la giusta accortezza riusciremo a far bere più acqua al gatto in modo molto semplice.