Il gatto è un animale dall'indole particolare, molto attento alla propria igiene. È noto come il gatto sia restio a bere dell'acqua non abbastanza limpida. La pulizia, per i felini, è molto importante. Passano una buona parte del tempo a pulire il proprio pelo. Durante le fasi di muta, come in primavera e in autunno, la pulizia può portare dei problemi. Il gatto, con la sua lingua ruvida, cattura una grossa quantità di peli in eccesso. L'animale non può sputarli, finendo inevitabilmente per inghiottirli. Grandi quantità di pelo nello stomaco possono raggrupparsi in palle di pelo. In genere il gatto le espelle attraverso il vomito o le feci. Ma questo potrebbe non accadere, creando disagio e malessere al gatto. Molti di noi si chiedono "come far espellere al mio gatto le palle di pelo?". Fortunatamente esistono alcuni rimedi domestici abbastanza efficaci.