La vaschetta si può comprare o costruire in proprio con un vetro di circa 0,8 mm che va assemblato con il silicone. La riproduzione può avvenire anche in laghetti artificiali durante il periodo primaverile e ad inizio estate. Infatti, in questo periodo le acque stagnanti sono tiepide; anche in questo caso bisogna realizzare una vaschetta nido. Quando è arrivato il momento della riproduzione il maschio comincia a spingersi verso la femmina anche con modi bruschi. Alla fine la femmina cede alle lusinghe amorose e depone moltissime uova sugli steli d'erba (o sulle foglie larghe) che il compagno provvede poi a fecondare. Le uova che diventano poi dei pesciolini (avannotti) sono pochissime sia per la voracità dei genitori che per una selezione naturale.