DonnaModerna

Come fare a pettinare e lucidare la criniera del cavallo

Tramite: O2O 20/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Pettinare e lucidare la criniera del cavallo richiede molta attenzione. Non sono solo azioni volte all'igiene dell'animale. Ma anche dei gesti che devono trasmettere tutto l'affetto verso questo nobile quadrupede. La criniera del cavallo è molto delicata. Bisogna accertarsi che non si formino nodi, difficili da districare. Per cui occorre una costante manutenzione. La criniera dovrà infine manifestarsi morbida, lucida e priva di parassiti. I seguenti passi spiegheranno come fare a pettinare e lucidare la criniera del cavallo.

27

Occorrente

  • Acqua, secchio in plastica, spugna, shampoo neutro, balsamo neutro, pettine di legno a denti larghi, olio d'oliva (o spray lucidante apposito), panno morbido, spazzola fitta e morbida.
37

Provvedere alla manutenzione della criniera settimanalmente

La pettinatura e lucidatura della criniera sono molto importanti per l'aspetto generale del cavallo. Ma anche per la sua serenità. Questo maestoso animale, una volta ben accudito, dimostrerà di certo la sua gratitudine. È necessaria la pulizia della criniera, quanto meno settimanalmente. Bisognerà dedicarsi al suo lavaggio ed alla sua asciugatura. Per poi poterla pettinare e lucidare. Durante la stagione estiva la pulizia della criniera è più semplice. Si può infatti sfruttare il calore naturale per asciugarla. Da evitare in modo assoluto l'uso del phon, che intimorisce ogni cavallo.

47

Come procedere per la pettinatura della criniera

Ecco come fare il maquillage della criniera di un cavallo. Occorre riempire di acqua tiepida un secchio di plastica. Al suo interno si diluisce un poco di shampoo neutro, come ad esempio quello per bambini: naturale e delicato. Immergendo una spugna nell'acqua, si può poi iniziare a lavare la criniera. La spazzolatura deve attuarsi nel verso della criniera, sempre lo stesso. Si consiglia di non spazzolare contropelo, per non fare imbizzarrire il cavallo. Dopo avere rimosso tutto lo sporco, si può risciacquare la criniera con l'acqua pulita. Accertarsi che non rimanga alcun residuo di schiuma. Prima che la criniera si asciughi del tutto sotto il sole, diluire con poca acqua del balsamo per capelli. Meglio sceglierne uno di tipo neutro. Quindi lo si potrà cospargere su tutta la criniera del cavallo. Poi, con l'uso di un pettine di legno a denti larghi, si può iniziare a pettinare. Procedere delicatamente, per sbrogliare tutti i nodi. Sia quelli preesistenti che gli altri eventualmente formatisi durante lo shampoo.

Continua la lettura
57

Come effettuare la lucidatura della criniera

Infine, le indicazioni per lucidare la criniera del cavallo. Una volta completamente districata, distribuire sulla criniera dell'olio d'oliva. Si potrà fare questo procedimento ponendo l'olio sui denti del pettine. Oppure usare un apposito liquido spray. Anche stavolta si deve procedere come per la fase del balsamo. Ossia pettinare sempre nello stesso verso: dall'alto verso il basso. Per eliminare l'olio in eccesso, passare un panno morbido sulla criniera. Infine una bella spazzolata regalerà un effetto strabiliante a tutto il pelo. Stavolta la spazzola da utilizzare dovrà avere i denti fitti e morbidi. Ecco finalmente la criniera del cavallo perfettamente liscia, morbida e lucida! https://www.terradicuma.com/criniera-dei-cavalli/.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Durante tutto il maquillage della criniera, non lesinare coccole e carezze al cavallo. Diverrà così una gradevole consuetudine per entrambi: cavallo e "cavaliere".
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come mantenere lucido il pelo del cavallo

Chi ha un cavallo sa bene che con il tempo la lucentezza della criniera del fido destriero si spegne. Questo perché ogni tipo di sporcizia si insinua tra il pelo. Quando si decide di pulire e lucidare il pelo del cavallo, molti non sanno quale sistema...
Cura dell'Animale

Come lavare il cavallo

Il cavallo è un animale piuttosto vanitoso ed amante dell’igiene per cui se ne abbiamo uno e lo alleviamo per diversi motivi che possono essere quelli di farlo partecipare a gare o manifestazioni equine, o per lavori di trasporto di materiali o di persone,...
Cura dell'Animale

5 errori da evitare nella pulizia del cavallo

Una delle operazioni più importanti da compiere, se si possiede un cavallo, o se ne cavalca uno, è la sua corretta pulizia. La cura del cavallo, detta, con termine anglosassone, grooming, serve non solo a rimuovere la sporcizia che potrebbe essersi accumulata...
Cura dell'Animale

Come massaggiare un cavallo

In termini tecnici il procedimento usato per massaggiare di cavalli si chiama "massoterapia equina", nata oltre 40 anni fa negli Stati Uniti, dove il fisioterapista Jack Meagher scoprì, a seguito di ricerche e di studi, un metodo con il quale si poteva...
Cura dell'Animale

Come realizzare una stalla per il cavallo

Cavalcare è una nobile e divertente attività oltre che uno sport sempre più diffuso. Moltissime persone, che hanno a disposizione spazio sufficiente, scelgono di acquistare un cavallo per poterlo cavalcare liberamente, facendo delle lunghe e salutari...
Cura dell'Animale

Come allevare un cavallo

Il cavallo è un animale eccellente, molto diverso da tutti gli altri: allevare un cavallo richiede molto impegno e accortezze; bisogna tener conto dello spazio in cui farlo vivere e muovere, che segua un'alimentazione adeguata, che abbia una corretta...
Cura dell'Animale

Come addestrare il vostro cavallo

Il cavallo è un animale bellissimo e molto sensibile, e se ne possedete uno ed intendete addestrarlo, comunque sappiate che non è affatto una passeggiata. Infatti, bisogna sapere che se non si è esperti, è meglio farsi aiutare da qualcuno, magari da un...
Cura dell'Animale

Come somministrare il vermifugo al cavallo

Sicuramente prendere dei medicinali non piace a nessuno, soprattutto se questi hanno dei sapori poco gradevoli. Questo discorso, ovviamente, vale anche per gli animali e fra questi il cavallo non è certamente escluso. Un metodo che frequentemente vine...