A volte si punisce un cane, perche ha rubato una scarpa, oppure distrutto un libro o ancora per aver scavato semplicemente una buca nel vostro giardino. Ebbene egli non capirà mai il motivo di tali punizioni per questi gesti. Egli li reputa normale e inizierete ad incutere dentro di esso solo paura anche nel momento in cui il gesto non sarà stato effettuato da lui. Sono molto consigliate le punizioni definite indirette, come quello di spruzzargli dell'acqua in viso all'improvviso quando sta per compiere un gesto oppure quello di mettere delle trappole segrete in modo tale da conferirgli un senso di paura tale da non portarlo più a svolgere quella cattiva azione. Nel caso in cui invece, i suoi gesti sono più pesanti e lui non si arrende, ebbene sono necessarie delle punizioni più chiare, decise e dirette. Ad esempio nel caso di un cane che ringhia perchè ha paura che qualcuno gli rubi il cibo, oppure abbai incessantemente contro qualcuno, il cane deve essere bloccato immediatamente. Basterà un buffetto o semplicemente uno schiaffo in viso. Vi consiglio atti leggermente forti ma diretti anzichè tanti gesti ma lievi. La punizione deve essere efficace per poter esordire i suoi effetti!