DonnaModerna

Come fare incontrare due cani che non si conoscono

Tramite: O2O 19/05/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il cane è un animale che, al pari degli esseri umani, ha bisogno di giocare e divertirsi con i propri simili. Per fare ciò è necessario fare incontrare due cani ma, se non si conoscono, possono scatenarsi episodi di aggressività. Saper educare i cani in funzione della loro socializzazione è fondamentale per evitare comportamenti indesiderati. Vediamo come fare.

28

Occorrente

  • Guinzaglio
38

Se per i cuccioli questa operazione risulta semplice poiché è molto naturale per i cani piccoli giocare e socializzare, qualche problema in più può presentarsi per i cani maschi adulti. Il rischio di atteggiamenti indesiderati aumenta se sono di grossa taglia e se il loro carattere è dominante. È indispensabile per evitare risse, dunque, abituare l'animale fin da piccolo a stare in compagnia di altri esemplari. Anche per i cani, come per gli esseri umani del resto, è molto importante il confronto continuo con l'altro per eliminare la diffidenza e la paura.

48

Se i cani in questione sono già adulti può essere utile agevolare l'incontro con alcuni accorgimenti: è bene farli avvicinare in ambienti che non siano familiari né all'uno né all'altro, da escludere dunque i giardini o gli appartamenti dove sono abituati a soggiornare. Ogni cane ha l'istinto di difendere il proprio territorio e questo potrebbe predisporlo in maniera negativa nei confronti dell'altro.

Continua la lettura
58

L'ambiente da scegliere dovrà essere inoltre molto spazioso ed è consigliabile tenerli al guinzaglio fino a quando entrambi si siano resi conto di non essere soli: in questa fase è bene rimanere a distanza. A questo punto si può procedere con l'avvicinamento che deve avvenire in maniera lenta e prudente: due cani, quando si incontrano, tendono a compiere dei movimenti circolari. Questa prassi permette di studiarsi e contemporaneamente di lanciare messaggi di pace e distensione. In altre parole è come se i cani facessero un patto di non belligeranza.

68

Se tutto ciò avviene senza problemi significa che gli animi dei due animali sono sereni e rilassati. Dopo qualche minuto, lentamente e senza strattonare il guinzaglio, è opportuno allontanarsi nuovamente e, finalmente, liberare il proprio amico a quattro zampe. I cani, inevitabilmente, torneranno a studiarsi, ma questa volta senza restrizioni dovute al guinzaglio. È bene osservarli da lontano durante questa fase e non intervenire. Se i buoni auspici vengono disattesi e i cani dovessero agitarsi è meglio dirigersi velocemente dalla parte opposta e chiamare a sé l'animale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non perdere mai d'occhio l'evolversi della situazione
  • Non usare la violenza
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

I cani più adatti per i bambini

Eccoci qui, pronti a proporre una guida molto utile, per imparare quali sono i cani più adatti per i bambini, affinché possano vivere con questo splendido animale, un rapporto unico e speciale, che nessuno potrebbe creare. Avere in casa un animale è molto...
Cani

I migliori cani da appartamento

Da tempi remoti, è risaputo che il cane è il migliore amico dell'uomo, l'animale da compagnia per eccellenza. Tuttavia, per offrirgli le giuste cure ed attenzioni, è necessario scegliere la razza che si più adatta al proprio contesto abitativo. Oltre...
Cani

I cani che abbaiano poco

I cani sono, senza alcun dubbio, i migliori amici dell'uomo! I cani possono essere gli animali domestici da compagnia più amabili, affidabili ed affettuosi per gli esseri umani. Eppure i cani domestici possono trasformarsi in un serio problema quando...
Cani

I migliori cani da guardia

Fin dai tempi più antichi, l'uomo ricerca l'aiuto degli animali per molti compiti importanti e molti servizi fondamentali come, ad esempio, proteggere sé stesso e la propria famiglia dai pericoli. Un grosso animale, specialmente se molto fedele al proprio...
Cani

I 10 cani più difficili da addestrare

I cani sono, senza dubbio, i migliori amici dell'uomo. I cani si rivelano gli amici a quattro zampe più fedeli, affezionati e docili tra tutti gli animali da compagnia. Alcuni cani, però, sono molto difficili da addestrare e tendono spesso a non obbedire...
Cani

Come fare una torta di compleanno per cani

Come ormai fattivamente membro della famiglia, si può festeggiare il compleanno al proprio cane. E per tale occasione una torta è tipica ed immancabile. La simpatica idea potrebbe risultare ostica da mettere in pratica. L'alimentazione dei cani esclude...
Cani

I benefici della vitamina K sui cani

Godere della compagnia di un cane nella propria vita, si può senza dubbio considerare un dono. Sono animali che nulla conoscono se non l'amore ma, a proposito di conoscenza, è importante che la nuova famiglia adottiva sappia come comportarsi nei confronti...
Cani

Come aiutare due cani ad accoppiarsi

Quando si vogliono far accoppiare due animali bisogna tenere bene a mente che non si tratta di un processo immediato e facile. In modo particolare questa difficoltà avviene soprattutto con i cani, con i quali bisogna avere un determinato comportamento...