Per prima cosa è necessario provvedere alla spazzolatura del cane. Spazzolare a giorni alterni il pelo dell'amico a quattro zampe consente di prevenire la formazione dei nodi. Questo primo passaggio è fondamentale, visto e considerato che i nodi stessi, da bagnati, diventerebbero di difficile gestione. Partire dunque dal collo del cane e muoversi lungo tutto il corpo. Fare particolare attenzione quando si arriva alla zona della pancia, in quanto quest'ultima è piuttosto sensibile. Non dimenticare poi di spazzolare accuratamente la coda. Di tanto in tanto, permettere al cane di effettuare una pausa, allo scopo di evitare che possa sentirsi stressato.